Ricominciare il meglio di te

Se sei stanco e la strada ti sembra lunga,
se ti accorgi che hai sbagliato strada,
…Non lasciarti portare dai giorni e dai tempi, Ricomincia.

Se la vita ti sembra troppo assurda,
Se sei deluso da troppe cose e da troppe persone
…Non cercare di capire il perché, Ricomincia.

Se hai provato ad amare ed essere utile,
Se hai conosciuto la povertà dei tuoi limiti,
…Non lasciar là un impegno assolto a metà, Ricomincia.

Se gli altri ti guardano con rimprovero,
Se sono delusi di te, irritati,
…Non ribellarti, non domandar loro nulla, Ricomincia.

Perché l’albero germoglia di nuovo dimenticando l’inverno,
Il ramo fiorisce senza domandare perché,
E l’uccello fa il suo nido senza pensare all’autunno,
Perché la vita è speranza e sempre ricomincia.. 

 
………..Un pensiero di Khalil Gibran…………..
Pubblicità

la felicità: strategie per essere felici

La felicità consiste nel provare quello che c’è di bello nella vita. Si tratta di un’abilità individuale, e non di un’eventualità del destino: tutti possono essere felici se imparano a capire come si fa ad esserlo. Infatti, per vivere una vita felice è necessario essere capaci di godere di ciò che già si ha.  La felicità non va ricercata nel futuro, ma nel presente, perché non dobbiamo dimenticare che il nostro attuale presente è il futuro che immaginavamo per noi qualche tempo fa. Molti dei nostri desideri sono stati realizzati, ambiziosi traguardi sono stati raggiunti…Ma siamo forse per questo ‘Felici’ ora? La risposta, sono sicura, è ‘no’, o meglio ‘ancora no’. Ognuno di noi ha qualcosa che ancora gli manca per essere felice: il matrimonio, un lavoro, la carriera, la casa, la laurea, la vacanza…L’evasione dal presente, l’incapacità di prendere decisioni, la tendenza alla procrastinazione determinano l’idealizzazione del proprio futuro, che intanto diventa il presente e la storia continua. La felicità, sempre rimandata all’indomani, continua a sfuggire alla nostra esistenza, nell’illusione che qualche forza magica, soprannaturale o anche proveniente da qualche misteriosa area del proprio sé possa finalmente risvegliarsi e risolvere per incanto tutti i problemi. A volte l’infelicità deriva dalla sensazione di non avere o non avere abbastanza, di ciò che è necessario per vivere bene. Molto spesso si tratta di bisogni indotti dall’ambiente sociale ed in particolare da quei ‘persuasori occulti’ che, con logiche sottili ed ingannevoli, cercano di condizionarci nelle scelte e soprattutto nei consumi.

La verità è che, se vogliamo essere felici, possiamo esserlo immediatamente, perché la felicità non è nel futuro, ma nel momento presente: non conta quanto abbiamo, ma quanto riusciamo a godere di quello che possediamo.

E’ inutile trascorrere la vita inseguendo il successo, la fama, i soldi e il potere: mentre lottiamo e competiamo per raggiungere tutto ciò, ci allontaniamo inevitabilmente dai nostri valori e ci rendiamo schiavi di un sistema che da noi vuole sempre di più e sempre di meglio. Solo concentrandoci sul processo anziché sul risultato, allontanandoci dalla competizione e dalle illusioni condizionanti coniate ad arte dagli strateghi della comunicazione, potremo ritrovare la gioia nelle piccole cose della vita quotidiana e ritornare ad impostare la vita secondo i nostri valori.

Infine un’ultima considerazione: solo l’essere umano comprende il senso della morte, perché è nel pacchetto delle sue conoscenze, sin da quando era bambino. La consapevolezza della propria sicura fine lo spaventa e per dimenticare questa paura tenta di esorcizzarla tentando di non pensarci. E’ un comportamento infantile, un meccanismo di difesa basato sulla negazione. La morte esiste e dunque tanto vale tenerne conto. Se la vita deve essere breve, facciamo almeno che sia lieta e lasciamo i tormenti, le angosce, le competizioni, gli accumuli, a quelli che pensano di non dover morire mai.

A cura della Dott.ssa Giuliana Proietti. L’articolo è tratto da “Il Pensiero Positivo” della  Xenia Edizioni, Milano, 2001.

Si ritorna a scuola!

Hi guys!!! Domani ricomincia la scuola….non sembra ma è dura rientrare dopo 3 mesi di assoluto relax …sinceramente anche se non ho proprio tanta voglia(sarà che quest’estate è veramente “volata”) non mi dispiacerebbe rivedere i miei compagni di classe e i professori (mica tanto quest’ultimi…).Il mio buon proposito per quest’anno è di impegnarmi più degli altri anni( non voglio dire che sono una vagabonda, ma potrei fare molto di più).Voi cosa ne pensate di questo fatidico rientro e quali sono i ricordi più belli che vi ha lasciato l’estate???

Muore giovane colui che al cielo è caro.

 

Con bontà e semplicità d’animo dedicò la sua esistenza al lavoro e all’amore della famiglia ispirandosi sempre ai dettami della rettitudine. Il destino ti ha tolto troppo presto all’affetto della famiglia ma non ti toglierà mai dalla nostra memoria e dal nostro cuore.

 

Una lacrima per i defunti evapora. Un fiore sulla loro tomba appassisce. Una preghiera per la loro anima la raccoglie Iddio.

(S. Agostino)

thought

Quando prendi una sbandata per qualcuno, trovi sempre una buona ragione per pensare che quella sia la persona giusta per te. Anzi non serve che sia buona la ragione, come scattare foto di un cielo notturno ad esempio. Ora, se ci pensi un attimo, quella è un’abitudine stupida, un’abitudine bestia che ti fa toppare subito. Ma stordito dalle nebbie dell’infatuazione, quella diventa la cosa che cercavi da anni..
~ Tratto dal Film The Beach ~

Read me please!

Leggi è davvero importante

Mamma… sono uscita con amici. Sono andata ad una festa e mi sono ricordata quello che mi avevi detto: di non bere alcolici. Mi hai chiesto di non bere visto che dovevo guidare, cosi ho bevuto una Sprite. Mi sono sentita orgogliosa di me stessa, anche per aver ascoltato il modo in cui, dolcemente, mi hai suggerito di non bere se dovevo guidare,al contrario di quello che mi dicono alcuni amici. Ho fatto una scelta sana ed il tuo consiglio è stato giusto. Quando la festa è finita, la gente ha iniziato a guidare senza essere in condizioni di farlo. Io ho preso la mia macchina con la certezza che ero sobria. Non potevo immaginare, mamma, ciò che mi aspettava… Qualcosa di inaspettato! Ora sono qui sdraiata sull’asfalto e sento un poliziotto che dice: “il ragazzo che ha provocato l’incidente era ubriaco”. Mamma, la sua voce sembra cosi lontana… Il mio sangue è sparso dappertutto e sto cercando, con tutte le mie forze, di non piangere. Posso sentire i medici che dicono: “questa ragazza non ce la farà”. Sono certa che il ragazzo alla guida dell’altra macchina non se lo immaginava neanche, mentre andava a tutta velocità. Alla fine lui ha deciso di bere ed io adesso devo morire… Perchè le persone fanno tutto questo, mamma? Sapendo che distruggeranno delle vite? Il dolore è come se mi pugnalasse con un centinaio di coltelli contemporaneamente. Dì a mia sorella di non spaventarsi, mamma, dì a papa di essere forte. Qualcuno doveva dire a quel ragazzo che non si deve bere e guidare… Forse, se i suoi glielo avessero detto, io adesso sarei viva… La mia respirazione si fa sempre più debole e incomincio ad avere veramente paura… Questi sono i miei ultimi momenti, e mi sento cosi disperata… Mi piacerebbe poterti abbracciare mamma, mentre sono sdraiata, qui, morente. Mi piacerebbe dirti che ti voglio bene per questo… Ti voglio bene e…. addio.”

Queste parole sono state scritte da un giornalista che era presente all’incidente. La ragazza, mentre moriva, sussurrava queste parole ed il giornalista scriveva… scioccato. Questo giornalista ha iniziato una campagna contro la guida in stato di ebbrezza. Se questo intervento è arrivato fino a te e lo cancelli… potresti perdere l’opportunità, anche se non bevi, di far capire a molte persone che la tua Stessa vita è in pericolo. Questo piccolo gesto puo fare la differenza. Aggiungi questo intervento nel tuo blog e fallo girare. LA VITA E’ PREZIOSA!!!

I’m back!

Salve a tutti! Finalmente sono ritornata! Vi posso solo dire che sono super contenta di aver ricominciato a scrivere e non vedo l’ora di raccontarvi cosa è successo in questi mesi…Firenze è veramente unica, la scuola è andata molto bene e il 5 Maggio ho compiuto 17 anni…purtroppo il 21 dello stesso mese si è spento a causa di un bruttissimo incidente con la moto un caro amico di famiglia, Mimmo…la vita a volte è così ingiusta e crudele…i disegni divini diventano incomprensibili… riporto a fine intervento le parole tratte dal sito “gire” che devo dire sono veramente toccanti…a giugno dopo la fine della scuola sono stata impegnata con l’estate ragazzi in quanto animatrice e poi con tutto il gruppo siamo andati all’aquapark di Zambrone …sono andata al mare ad Amantea da mia zia e anche alla tonnara di Palmi da Mattea…a ferragosto invece mi sono divertita tantissimo in montagna sempre con la mia migliore amica e la sua famiglia, abbiamo dormito con le tende anche la sera prima…se non fosse stato per uno stupido ragno avremmo dormito in santa pace!  Il 18 agosto ho partecipato al “Cantaoppido” con la canzone “Torn” di Natalie Imbruglia…sono arrivata seconda, ma l’importante come si dice è partecipare! Cos’altro dire…sono innamorata!Ehehe…proprio così! Peccato che questa persona non sappia proprio niente di quello che io prova per lui…forse non lo saprà mai, perchè non ho intenzione di dirglielo…sono del parere che i ragazzi debbano farsi avanti! Voi cosa ne pensate? Qualche consiglio sarebbe davvero utile…

La morte non è niente, io sono solo andato nella stanza accanto.
Io sono io, voi siete voi.
Ciò che ero per voi lo sono sempre. datemi il nome che mi avete sempre dato.
Parlatemi come mi avete sempre parlato. Non usate un tono diverso.
Non abbiate un’aria solenne o triste.
Continuate a ridere di ciò che ci faceva ridere insieme.
Sorridete,pensate a me, pregate per me. Che il mio nome sia pronunciato in casa come lo è sempre stato.
Senza alcuna enfasi,senza alcuna ombra di tristezza la vita ha il significato di sempre, il filo non si è spezzato.
Perchè dovrei essere fuori dai vostri pensieri? Semplicemente perchè sono fuori dalla vostra vista?
Io non sono lontano sono andato solo dall’altro lato del cammino.

Charles Pèguy

S.O.S

Ciao ragazzi, come va? Io sto studiando filosofia( Socrate e  Platone) per prepararmi  all’interrogazione di domani…spero vada bene! Inoltre il 15 festeggio S Faustino, dato che non ho ancora trovato l’anima gemella…  cmq invito tutti i single ad unirsi a me per solidarietà! Spero che l’anno prossimo potremmo festeggiare S Valentino! Auguro a tutti una buona serata…bye!!!!!!