Giorno: 27 febbraio 2018
Mancinismo
Gli scienziati hanno scoperto il motivo per cui alcune persone sono mancine. E non ha niente a che fare con il cervello

- Nel mondo circa il 10% delle persone è mancina
- Nel corso degli anni sono emerse molte teorie sul perché alcune persone preferiscono usare la mano sinistra
- Uno studio pubblicato l’anno scorso ha scoperto che destrismo e mancinismo potrebbero non avere niente a che fare con il cervello, ma sarebbero determinati invece dall’attività dei geni nel midollo spinale quando si è nell’utero
Storicamente le persone mancine non hanno ricevuto sempre un buon trattamento. Sono state perseguitateper la loro disposizione, etichettate come cattive, addirittura come streghe, nonostante rappresentino il 10% della popolazione. Pensate al significato della parola “sinistro”.
Nel corso dei decenni sono emerse alcune teorie sul perché alcune persone siano mancine, tra cui un’idea superata che chiama in causa lo stress materno durante la gravidanza.
È una questione di midollo spinale, non di cervello

- Agf
A partire dagli anni Ottanta, la ricerca ha scoperto che la nostra preferenza per la mano destra o sinistra è determinata più probabilmente prima della nascita. Screening con gli ultrasuoni stimano già dall’ottava settimana della gravidanza. Dalla tredicesima settimana all’interno dell’utero i bambini tendono a succhiare il pollice sia della mano destra sia della sinistra.
Una volta si pensava che le differenze genetiche tra gli emisferi destro e sinistro del cervello determinassero destrismo o mancinismo. Ma uno studio pubblicato l’anno scorso sulla rivista scientifica eLife ha scoperto che la risposta potrebbe risiedere nel midollo spinale.
Leggi anche: I mancini sono più dotati degli altri? In matematica potrebbe essere così
La ricerca, condotta da Sebastian Ocklenburg, Judith Schmitz e Onur Gunturkun dell’Università della Ruhr a Bochum (Germania), insieme ad altri colleghi olandesi e sudafricani, ha scoperto che l’attività dei geni nel midollo spinale era asimmetrica nell’utero e poteva essere la causa del perché una persona sia destra o mancina.
I movimenti del braccio e della mano nascono nel cervello, in un’area definita “corteccia motoria” che invia un segnale al midollo spinale poi tradotto in movimento. I ricercatori hanno scoperto che mentre il feto cresce nell’utero, fino a circa 15 settimane, la corteccia motoria e il midollo spinale non sono ancora collegati, ma il destrismo e il mancinismo sono stati già determinati.
In altre parole, il bambino può già iniziare a muoversi esceglie una mano preferita prima che il cervello inizi a controllare il corpo.
Per studiare questo fatto, i ricercatori hanno analizzato l’espressione genica nel midollo spinale dall’ottava alla dodicesima settimana di gravidanza. Hanno scoperto differenze significative nei segmenti sinistro e destro del midollo spinale che controlla il movimento del braccio e della mano.
Hanno quindi concluso che la natura asimmetrica del midollo spinale potesse dipendere da qualcosa chiamato epigenetica, o il modo in cui gli organismi sono influenzati dalle variazioni presenti nella loro espressione genica piuttosto che nei geni stessi.
Questi cambiamenti sono spesso provocati da influenze ambientali e possono influenzare la crescita del bambino.
Queste differenze nell’espressione genica potrebbero interessare in modo diverso le parti destre e sinistre del midollo spinale, traducendosi in individui mancini o destri.
Leggi anche: Ho fatto i test genetici AncestryDNA e 23andMe: volete sapere qual è il migliore?
Allora perché i mancini sono così rari?

- Agf
La domanda assilla da tempo i ricercatori.
Nel 2012 i ricercatori della Northwestern University svilupparono un modello matematico per mostrare come la percentuale di mancini fosse il risultato dell’evoluzione umana — in particolare, un equilibrio tra cooperazione e competizione.
In altre parole, hanno pensato che, anche se il fondamento del destrismo o del mancinismo può essere genetico, potrebbe esistere un fattore sociale che spiega come mai il rapporto è così sbilanciato.
“Più l’animale è sociale e ha una maggiore considerazione della cooperazione, più la popolazione generale tenderà verso un lato”, ha dichiarato a LiveScience Daniel Abrams, assistente alla McCormick School of Engineering and Applied Science che ha contribuito allo sviluppo del modello.
Leggi anche: Dai denti del giudizio all’appendice, 5 parti del corpo diventate inutili con l’evoluzione
“Il fattore più importante per una società efficiente è rappresentato da un elevato grado di cooperazione”, ha aggiunto. “Negli esseri umani ciò ha portato a una maggioranza di destri”.
Per cui, per qualche motivo, potremmo esserci evoluti favorendo il destrismo e facendo sì che chiunque deviasse da questa tendenza fosse condizionato a usare principalmente quella mano nonostante la propria disposizione genetica.
In effetti, Judith Schmitz, una degli autori del nuovo studio, ha detto a Business Insider che studi sui gemelli hanno dimostrato che il contributo della genetica alla preferenza della mano è di circa il 25%.
Il nuovo studio non è riuscito a spiegare la maggioranza del destrismo, ma Schmitz ha spiegato come la ricerca ornitologica riesca a mostrare in che modo genetica e ambiente possano essere la causa.
“Nei polli e nei piccioni un fattore genetico determina la posizione all’interno dell’uovo prima che si schiuda — l’embrione è raggomitolato in modo che l’occhio destro sia rivolto verso il guscio semi-trasparente, mentre quello sinistro è coperto dal corpo dell’embrione stesso”, ha detto.
“Quindi, l’occhio destro è stimolato dalla luce prima della schiusa, mentre il sinistro è perlopiù privato di luce. Questa combinazione di fattori genetici e ambientali (luce) provoca una visuale asimmetrica — piccioni e polli posseggono una discriminazione e una categorizzazione visive e una memorizzazione di pattern visivi migliori con l’occhio destro rispetto al sinistro. Se le uova di gallina o di piccione vengono incubate al buio, si previene lo sviluppo di tale asimmetria”.
Le cause del mancinismo hanno ancora del misterioso – in parte, dicono gli esperti, perché i mancini vengono spesso esclusi dalle ricerche scientifiche – ed è difficile prevedere se un bambino nascerà destro o mancino.
Di una cosa siamo, però, sicuri: le differenze neurologiche tra destri e mancini sono minori, mentre le supposte distinzioni comportamentali e psicologiche sono state ampiamente smentite.
Science
Leonardo da Vinci was a renowned scientist, often ahead of his time with the scientific discoveries he made and the theories he formulated
This article explains Da Vinci’s scientific method, how it related to the cultural and scientific climate of the time, and some of the key scientific discoveries that it generated.
What was Da Vinci’s Scientific Method?
Da Vinci is often described as being a true Renaissance polymath: that is, a person who wishes to understand all branches of knowledge. As such, Da Vinci is likely to have viewed scientific research as a complement to his researches in art and languages as well as to the study of theology.
In short, science in his world view was probably one of several branches of knowledge that he wishes to master in order to achieve a well rounded education. Da Vinci’s scientific method consisted of a mix of observation of the world around him and the physical experimentation with, and construction of, new inventions, aided by preliminary sketches.
Though his hunger for all types of new knowledge and discovery planted him firmly at the heart of what many consider to be Renaissance values, in another way Da Vinci was something of an unconventional scientist. This is because, despite the fact that university culture was flourishing in Italy during his life time, he never attended a university (and thus had no formal education in mathematics, despite being a great mathematician).
It could be argued that this lack of a formal structure to his education is precisely what enabled Da Vinci to be such a free thinker and such a good scientist. Da Vinci’s scientific interests, inventions and experiments spread out vastly into numerous different areas of science. Not only was he interested in chemistry and geology but also in astronomy, pyrotechnics, biology (or zoology), human and animal anatomy and mechanical engineering. Da Vinci’s scientific endeavours were so ahead of his time that he has anticipated many devices that we consider to be ‘modern’.
Two key examples of this are the calculator and solar panels for generating electricity. Now, let’s take a look at a few of Leonardo Da Vinci’s key scientific inventions and findings. This is most certainly not an exhaustive list of his scientific achievements but is more just to give a flavour of the types of scientific work that he applied himself to.
Da Vinci’s Studies in Anatomy
Da Vinci made many detailed drawings of both human and animal anatomy. His famous drawing of the Vitruvian Man is an example of his interest in the proportions of the human body. This drawing is a good example of how several of Da Vinci’s scientific works could also be considered works of art. There is no doubt that Da Vinci’s in depth knowledge of the human anatomy beneath the skin enabled him to create such dynamic and realistic portraits of human beings in his paintings.
Da Vinci produced numerous anatomical studies in his sketchbooks, and it is clear from them that he was very interested in the relationship between skeletal muscle and movement. He writes in one journal of discovering how pulling gently on a single muscle fibre can make a cadaver’s whole arm, move, for instance. Gestation was another topic that keenly excited Da Vinci’s medical mind: he studied the way in which the foetus develops in the womb in such detail that his drawings remained useful for several centuries afterwards. Finally, Da Vinci also had a significant interest in comparative anatomy.
That is to say, he was interested in comparing the anatomical make up with human beings to those of other animals (especially horses). This interest in comparative anatomy, combined with Da Vinci’s studies of fossils, may have led him to hit upon a rudimentary theory of evolution.
However, it would very likely have been considered a heresy had he published this theory or spoken about it in public, so it is likely that if he did formulate such a theory that he was likely to have kept his ideas to himself. Galileo Galilei, another important early modern scientist, was captured, tortured and condemned by the Roman Inquisition for stating his scientific belief in a heliocentric solar system (i.e. a solar system where the earth and planets orbit the sun rather than – as was thought at the time – the sun orbiting the earth).
Da Vinci’s Relationship with Geology
Da Vinci traced his interest in geology back to a powerful childhood memory that he had of entering a cave near where he was living and seeing, by torchlight, bands of different fossils in the rock. This suggested to him that at one time the cave – which was high up in the Apennine Mountains – was once below sea level. Leonardo studied the way in which sedimentary rock was formed and this led him to dismiss the notion that it was Noah’s Great Flood that caused the sea shells to be thrown up into the mountains.
However, because these ideas would be very likely to have been considered heretical at the time as they were contrary to the Bible’s teachings, it is possible that Da Vinci was dissuaded from pursuing or publishing any further formal studies in geology.
Hydrodynamic Studies
As a young man, Da Vinci used to construct numerous different objects thanks to an uncle who taught him how. Da Vinci thus made a very good self taught civil engineer. He constructed several inventions that were deemed to be very useful by the state of the time, including bridges and several catapults. One significant aspect of his studies in civil engineering involved hydrodynamics.
Da Vinci created several machines that were designed to control the flow of water, including a corkscrew shaped contraption (based on ancient Roman hydraulic systems) that was able to move water in a vertically upward direction.
Overview of Some of Da Vinci’s other Scientific Discoveries
From his perpetual motion machine to his theories about the relationship between light and opaque bodies, Da Vinci’s scientific discoveries are all totally fascinating. He used his geometrical investigations to understand more about perspective (and subsequently applied this knowledge in his works of art), for instance, whilst his love of flowers and plants led him to study and to sketch the makeup of trees and flowers with as much skill and dedication as he devoted to the inner workings of the human body.
He came to some surprising conclusions, here. For example, he wrote as if it was an axiom that if at any point during a tree’s life you measured the thicknesses of all of its branches (excluding the central trunk) and added those thicknesses together, the final value would equal the value for the thickness of the trunk itself.
Discovering Da Vinci’s Scientific Mind through his Journals and Publications
Da Vinci’s plethora of sketch books and journals are a window onto his scientific mind. Usually, Da Vinci wrote in his journals and annotated his scientific diagrams with mirror writing (i.e. writing that could be read by placing a mirror up against the page). He also published one scientific work. This was a mathematical treatise on proportion which was published in 1509.
Da Vinci co wrote it with one of his friends, the mathematician Luca Pacioli, and it was entitled De divina proportione. Many of Da Vinci’s scientific discoveries were not made manifest by means of the printed word, however, but by practical demonstrations. He loved to create models as well as life size working inventions of his bridges, catapults and other war machines.
He also worked physically with lenses and other optical devices. Da Vinci also claimed to have created a formula for a perpetual motion machine. This is a machine that stays in motion once it has been started, without any need for a further supply of energy and without losing any energy or momentum due to friction or air resistance.
To this day, scientists and engineers would love to know how to create a highly energy efficient machine such as this one. However, thus far, this has been one of Da Vinci’s discoveries (assuming that he truly had concocted a way to make such as machine) that continues to elude the minds of modern scientists.
Leonardo Da Vinci
Sculptures
Leonardo da Vinci was a highly talented sculptor although this medium is lesser known within his overall career due to a lack of output
Da Vinci’s work within this field would advance his paintings and drawings, as well as vice versa.
The other Renaissance masters of Raphael and Michelangelo would also specialise more in some mediums than others.
Leonardo devoted much of his time to preparatory sketches for two specific sculptural artworks, namely his bronze equestrian statue for Francesco Sforza and also a monument for Marshal Trivulzio.
Neither of these two projects would ever be completed, due to a number of different reasons. The deep level of planning that Da Vinci would go into for these planned pieces is underlined by how he would even design the vehicles that would carry the completed works to their final display positions.
We are left contemplating what might have been with his work in this genre, causing most focus to remain in the present day on his paintings and drawings.
There is also continued discussion of what legacy may have been left had these sculptures been completed, but most art historians agree that they would be unlikely to have achieved the same academic respect as Michelangelo’s Pieta and David, for example. Most feel this was not his strongest discipline.
With no completed sculptures to display, this section outlines the series of study sketches that he completed for the Sforza and Trivulzio monuments as well as describing how other, more recent artists, have taken inspiration from his career in order to produce their own sculptures.
Besides the monuments found here, Leonardo da Vinci would continue to use horses in much of his work. He found these animals enchanting and beautiful, perfectly suited to his style and qualities as an artist.
There is also a strong crossover between his work on the human anatomy and his studies of the horses found here.
Aside from his own contributions to this medium, many others have also taken on his work to create their own inspired pieces.
Sculpture inspired by Leonardo da Vinci’s career
In the field of sculpture, Leonardo actually planned a number of sculptures before his demise. Sadly, he was unable to action many of them into final sculptures.
Some of those inspired by his own drawings and designs included Gran Cavallo (Horse in Bronze), Il Cavallo (the American Horse), Vitruvian Man Wall Sculpture and the Annunciation.
Though he didn’t do many monuments, a number of sculptures inspired by his paintings and life are available in the markets. They include Mona Lisa Bronze Sculpture, the Last Supper Sculpture, and Da Vinci Bust Sculpture.
Gran Cavallo
In 1842, Leonardo was requested by the Duke of Milan to make a horse sculpture. The artwork was to honour the Duke’s father, and it was to be placed in front of the castle. Da Vinci managed to sketch the biggest ever horse sculpture that was supposed to be coated with bronze later on. His sketch plan was appreciated by the Duke, and he couldn’t wait to see the real thing. During this time, France was a threat to Italy and bronze was used in building canons employed in protecting Milan. This halted the sculpture work as bronze was limited, and the artefact could not be completed. There was fear throughout Milan and Leonardo could not wait to concentrate and complete the work.
Considering that the French military was dominant over Milan, he fled the city and went back to his hometown of Florence for refuge and he never got back to Milan to complete the piece. It took many years before anyone considered to complete the work. Centuries later after his demise, the sketches made by Leonardo surfaced and presented an opportunity for someone to pick from where he had left. An American pilot became inspired by Leonardo’s work and founded a nonprofit firm named after Leonardo to complete the sculpture.
In 1999, the effort of this organisation paid off and the biggest horse sculpture was unveiled in Milan. It was 24 ft high and cast in bronze and it got everyone surprised and impressed at the same time. A month later, the second sculpture was uncovered in Michigan. These two marked the revival of Da Vinci’s famous Gran Cavallo sculpture. Today, there are many pieces in major galleries and online stores. It is available in different sizes and from different countries.
Il Cavallo Sculpture
In 1506, Da Vinci made a sketch of horse sculpture, similar to the one he did in 1842 for the Duke of Milan. The horse sculpture named Il Cavallo was dedicated to Giacomo Trivalzo. However, the artwork never got much attention at the time. In making this monument, Leonardo faced two major challenges. One, he needed to work on the belly space of the horse. Space on the belly was supposed to be filled. Secondly, Leonardo wanted to occupy the rider’s space. The rider was to be designed separately and placed on the horse.
Following his demise, a number of sculptors have taken the challenge to deliver a complete sculpture based on Leonardo’s sketch and design. There are a few variations in design but the original details are maintained. Today, a number of sculptures are available in the memory of Leonardo. The statute is normally procured to present an artistic appeal to homes and social halls. The display of the masterpiece promotes creativity and inspiration in a place. The image is of great beauty and amazement to the procurer.
For those who are Da Vinci fans and to those who just appreciate art, the sculpture is highly rated by them and they consider it as one of the greatest sculptural work. With many designs available in the market from different nationalities, more enhanced sculptures of the design are expected each day. The art industry is growing and sculptors are getting inspired especially by pioneers such as Da Vinci. For this reason, the Il Cavallo is an expression of better things to come.
Vitruvian Man Wall Sculpture
This sculpture is of historic importance. The wall sculpture is cast in high-quality resin and stone finishing. Initially, the Vitruvian Man was sketched by Leonardo as a painting and sculpture. Due to the fame that the sculpture sketch and painting gained over years, more statutes have been made of it. The pieces are available in different designs and sizes. The finishing also varies based on the preference of the artist. The available options include wood carving, bronze, and stone.
The display of the wall sculpture is significantly historical. The design is a representation of the great art mastery by the Italian Leonardo. Today, many art enthusiasts rate this sculpture as one of the best historic statutes inspired by him. It is a representation of style and essence in the art field. The display of this historic piece gives the room an appeal of beauty and class.
The existence of different designs and sizes make it convenient to be placed in any room. It can be put in museums and homes to display class and enhance beautiful room presence. The painting is appealing to all class of art enthusiasts. The Vitruvian continues to amaze and astound many art fans. The hype to deliver more enhanced wall sculpture is high and the market can only expect more of the Leonardo inspired Vitruvian Wall statute.
The Annunciation Sculpture
This piece of work has a similar appearance to the original painting but it’s slightly different in the finishing. It’s made of high-quality resin with a glossy finishing. Accompanying the package is a colour card that is written in 4 different languages. The artwork just looks amazing considering the historic and biblical significance behind the idea. It is a display of the biblical story about the birth Christ. The message was announced by Angel Gabriel to Mary about her becoming the mother of Christ.
Biblically, the annunciation of the birth of Christ is symbolic. It signifies the possibility of human salvation. Christians celebrate the birth of Christ during Christmas each year and so such sculpture adds relevance to the occasion. The messenger who in this case is angel Gabriel is clearly sculptured to appeal the message of hope to the believers. The annunciation was met by disbelief initially from Mary and this is clearly expressed in the statute. For Christians around the globe, the sculpture is very important as it highlights descriptively the contents of the Bible.
The sculpture is also historically significant as it outlines a piece that was carefully designed and crafted. The appeal gives an understanding to the art fan of the actual historical event. The artefact is a wonderful piece to put in a home or social setting. It is also displayed in museums and churches as a constant reminder of hope of humanity. For those who find it hard to read the Bible, they get to look at the sculpture as a constant reminder of hope. The Da Vinci Annunciation sculpture is of great essence to the current art world and the future ones.
Da Vinci Bust Statue
This sculpture is specifically designed in reference to Da Vinci’s mastery of the art of painting. He was referred to as the Renaissance Man. The sculpture has a bronze finishing and the artwork measures about 9 inches high. It has a Bulgarian origin. The piece is an upper body image of Leonardo Da Vinci. It is designed to honour Da Vinci. Historically, the Italian art legend has been instrumental in the art industry. His famous paintings are a motivation to many artists.
Having a statute image of him is an illustration of the achievement that this great artist managed. The statute is well designed and crafted to appeal the message intended. With Da Vinci’s name engraved at the bottom of the statute, the piece is worth a purchase. The bust statute is available in different carvings such as bronze, wood, and stone. The nature of material design dictates the market price and the cost may vary from store to store depending on the nature of material, design, and size of the piece. The powerful stand makes it suitable for any platform ranging from homes to art galleries.
The Last Supper Sculpture
This sculpture is a motivation from Da Vinci’s famous painting, The Last Supper. The piece is an artistic expression of the events recorded in the Bible that involves Jesus and his disciples taking the last meal. This was before Christ’s eventual death sentencing. During the last supper, Jesus happens to reveal to his disciples that one of them will betray him. The sculpture gives a detailed artistic feel of the actual event. The artistic appeal is more illustrative of the actual biblical event.
The piece is most convenient for churches and homes. Even those who are not Christians get to procure it because of its historic and biblical essence. The piece not only displays creativity by the artist but also inspiration considering the reference of the work. Da Vinci’s level of creativity is evident in this particular piece and one would just agape at the wonderful sculpture. The painting can be procured for many reasons but what is peculiar is the level of creativity in the piece. Most of the pieces are from Germany. The sculpture is found in bronze, wood, and clay carvings.
Mona Lisa Bronze Sculpture
This is also inspired by Da Vinci’s famous painting Mona Lisa. Most of the pieces are from the US. The painting was done around 1503 and 1519, and it acts as an artistic reference to sculptures today. The statute gives a detailed feel of the original painting. It displays a partial body of a woman (Mona Lisa). There is so much artistic touch interpreted on the statute. Her smile is an expression of Da Vinci’s cosmic idea of linking humanity and nature. The bronze sculpture is mounted on a firm solid base and it measures 12 inches in length.
According to researchers, the woman on the sculpture is believed to be Lisa Gherardini. Many art enthusiasts rate this sculpture highly and the reason is that of its historic importance. The appeal of the statute is also illustrative of the message intended by the Da Vinci. The statute gives an alternative artistic feel to the painting. A dominant artistic presence develops when the sculpture is around. The ambiance surrounding the figure is very inspirational from the artist’s point of view.
Paradise
L’alchimista
Descrizione
L’Alchimista” è la storia di una iniziazione. Ne è protagonista Santiago, un giovane pastorello andaluso il quale, alla ricerca di un tesoro sognato, intraprende quel viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico che lo porterà fino all’Egitto delle Piramidi. E sarà proprio durante il viaggio che il giovane, grazie all’incontro con il vecchio Alchimista, salirà tutti i gradini della scala sapienziale: nella sua progressione sulla sabbia del deserto e, insieme, nella conoscenza di sé, scoprirà l’Anima del Mondo, l’Amore e il Linguaggio Universale, imparerà a parlare al sole e al vento e infine compirà la sua Leggenda Personale.
https://www.lafeltrinelli.it/libri/paulo-coelho/l-alchimista-ediz-speciale/9788845269110
Vikings Season 6: Bloody & Worn Out Photo Of Lagertha Confirms Return Of Character
We may not have seen last of Lagertha, yet. Actress Katheryn Winnick confirmed that Lagertha will be back in History Channel’s Vikings Season 6.
Vikings Season 5 wrapped up its finale with major cliffhangers. The fan-favorite character Queen of Kattegat is captured by Ivar the Boneless at the end of the war. The final few moments left fans wondering whether she will make it through to the next season or not. While her fate remains uncertain it looked like that Lagertha wouldn’t be returning in Season 6.
Today, Winnick shared a photo of her character with the caption that confirmed Lagertha is not dead yet. The photo shows war-ravaged Lagertha and it is captioned “the first glimpse of Lagertha in season 6.” Scroll down to view the post.
In addition, Lagertha fans were panicked when news about Katheryn Winnick making her directorial debut spread. Recently, it was revealed that Winnick will take up the new role on the show, as the director. Fans thought that might mean the end of the character’s story on the series.
According to Business Standard, she will be directing one episode of the series and she is reportedly very excited about it. The actress who is known for her iconic character in the series has been preparing for her directorial debut for a while.
“I’ve been preparing for about a year,” Winnick told the abovementioned publication. “Being on set every day, I am learning from and working with the crew, the incredible talent, and with various heads of departments. Having been on the show as an actor for so long, I have had a chance to observe all on a more intimate level and that has helped prepare me for directing,”
Meanwhile, Winnick revealed that she has been shadowing Canadian director Helen Shaver and learning how things work behind the camera.
Vikings is currently on hiatus and will return to television for it’s the remaining Season 5 episodes later this year. The promo of episode 11 teased Lagertha’s death in the hands of Ivar but it looks like that event would be stopped, perhaps by Rollo? Be sure to visit Pursue News for more updates.
Source: Katheryn Winnick
Soul
ANIMA FIAMMA GEMELLA, COME E QUANDO RICONOSCERLA?
Un altro punto di vista sulle Anime Gemelle, argomento molto seguito e discusso, ognuno può portare il suo contributo di conoscenza ed esperienza ma come tutto ciò che giunge da questa dimensione duale, a mio avviso, la verità non la possiede nessuno.
Se consideriamo l’anima gemella dal punto di vista spirituale/energetico dovremmo fare innanzitutto un esercizio preliminare: dovremmo svuotare il nostro cervello da tutti i modelli suggeriti dai romanzi e dai film riguardo all’anima gemella.
Naturalmente non sto dicendo che il romanticismo, la dolcezza, la tenerezza, il sentimento ecc non siano importanti.. ma affermo che sono aspetti che si possono vivere con chiunque si ami… dico che questi aspetti non sono la caratteristica fondamentale della relazione con un’anima gemella, coma ci hanno addestrato a credere fin da bambini da generazioni.
- Cos’è un’ anima?
In sintesi ed in modo molto semplicistico è un corpo di Luce (di energia), superiore (cioè che vibra ad una frequenza più alta) a quello mentale, emozionale e fisico.
E’ una conformazione energetica multi dimensionale (come lo sono anche i corpi mentale ed emozionale) che trascende lo spazio ed il tempo per come lo percepiamo ordinariamente.
A cosa serve l’anima?
Serve solo per le incarnazioni nella terza dimensione come la terra.
E’ un involucro (chiamato anche corpo di luce) che serve a creare un campo contestuale di spazio/tempo per la nostra coscienza del Sé superiore (quello che Gesù chiamava padre, ma che in realtà è padre/madre) affinché possa vivere l’esperienza in una matrice olografica che dia l’esperienza di un qui ed un là nello spazio e di un tempo prima ed un dopo.
L’anima fa anche da “registratore” dell’esperienza che fa la coscienza in un corpo umano, l’acquisizione di informazioni avviene tramite gli impulsi energetici dei sentimenti e delle emozioni (associate ai relativi pensieri).
Dal punto di vista umano potremmo dire che l’anima serve per far si che il nostro Sé superiore possa individualizzarsi (in realtà aver l’impressione di individualizzarsi). - Perché dovrebbe il Sé individualizzarsi?
Dal punto di vista evolutivo lo fa per far esperienza (illusoria) della non-unità per poi apprezzare e conoscere meglio il senso naturale dell’unità. In un certo senso il Sé fa una specie di Sogno in cui una parte di se stesso, attraverso il corpo umano, crede che il mondo in cui vive sia reale, comunque l’esperienza che fa e che sente è reale (come accade per il corpo fisico che vive realmente le sensazioni provate durante sogni che facciamo la notte).
Dal punto di vista tecnico il motivo del perchè il nostro Sé superiore si individualizza è che, siccome possiede una frequenza ed un potenziale energetico (Luce e Amore) altissimi, se vivificasse direttamente un corpo umano di terza dimensione (che ha una frequenza bassissima) lo farebbe esplodere.. è come se volessimo mettere una corrente di 3800 volt in un rasoio elettrico! - Come fa il Sé superiore ad individualizzarsi?
Non potendo entrare in un solo corpo umano, e siccome l’energia non può essere distrutta o eliminata, allora s’incarna in più corpi umani, questo meccanismo fa automaticamente anche da “abbassatore” di frequenza” senza danneggiare il sistema nervoso dell’organismo umano - Come si incarna il Sé?
Partiamo dal presupposto che il Sé, la coscienza, l’energia, non è né femminile né maschile, oppure, se vi piace di più, è sia maschile che femminile.
I corpi umani invece sono polarizzati in maschili e femminili, quindi il Sé per mantenere l’equilibrio energetico s’incarna nello stesso numero di corpi femminili che maschili attraverso le rispettive anime che, per mantenere a loro volta l’equilibrio energetico rispetto al corpo, si polarizzano con una carica opposta al genere fisico (come dire che, a livello energetico, i maschi hanno una “donna interiore” e le donne un “uomo interiore”). - Cosa è in realtà la Fiamma Gemella?
E’ la parte di coscienza del nostro Sé superiore che si è incarnata in un altro corpo per mantenere l’equilibrio energetico, abbassare le frequenze del Sé e sperimentare l’esperienza/gioco dell’unità che si divide e che ritorna all’unità (se volete sapere perché fare una cosa che poi ti riporta comunque al punto di partenza leggete “L’Alchimista” di Paulo Coelho). - In quanti corpi si incarna il Sé?
E qui viene la bella notizia.
Pensavate di avere una Fiamma Gemella per ognuno?
E invece ognuno di noi ne ha 11.
Il Sé si divide in 6 corpi maschili e 6 femminili più o meno nello stesso luogo (questo pianeta in questa dimensione) e più o meno nello stesso tempo (con una differenza di età che può arrivare anche fino ai 50 anni ma in casi di più di 20 anni circa di differenza di età il Sé evita di incarnarsi nella stessa famiglia per evitare la confusione psicologica dovuta al forte senso di unità con un altro essere).
Ma non basterebbero 12 Fiamme Gemelle che si incarnano in 12 corpi per umani per far fluire l’immensa l’energia del nostro Sé, quindi sembra che altri 12 incarnazioni canalizzano il nostro Sé in altre 11 dimensioni parallele; e forse anche molte di più, ma questa è un’altra storia. Non fissatevi sui numeri, focalizzatevi sul principio e sul movimento energetico. - Cosa accade quando due Fiamme Gemelle s’incontrano?
Immaginate se tutte le Fiamme Gemelle si dovessero incontrare fisicamente, creerebbero la stessa energia del Sé superiore: avrebbero la stessa Luce, la stessa Forza, lo stesso Amore, la stessa Saggezza, mai in diversi corpi umani.
Quando invece se ne incontra solo una (maschile o femminile non ha importanza) quello che accade è che a livello di coscienza ed a livello energetico avviene una parziale riunificazione, un aumento della frequenza, un passo verso “Casa”, e quindi ci si avvicina ad uno stato di pacifica estasi, di tranquillità, di armonia ed equilibrio. Esattamente tutto il contrario che da lo stato di innamoramento perché di fatto l’incontro con un Fiamma Gemella rappresenta a livello interiore una piccola illuminazione naturale, poiché tende allo stato interiore ed esteriore degli esseri che chiamiamo illuminati o realizzati.
Questo aumento coscienza, di consapevolezza, di Amore incondizionato, di forza interiore, di pace infinita può essere sostenuto solamente da persone che hanno fatto un qualsiasi percorso (anche autonomo) di risveglio della propria coscienza e sanno gestire e trascendere, in buona parte, gli impulsi, gli istinti, le emotività ed i pensieri limitati. In caso che anche solo una delle due Fiamme Gemelle non abbia queste abilità, la relazione diventa impossibile mettendo a dura prova il sistema nervoso e forzare una relazione di questo tipo può portare anche alla malattia o addirittura alla morte di uno dei due.
Tanto per fare un esempio semplicistico di cosa accade: immaginate la persona che più avete amato in vita vostra; ora ricordate quanto gelosi e possessivi eravate. Ora considerate che se non avete superato la paura dell’abbandono che genera il bisogno di non sentirsi soli, il senso d’inferiorità che genera la gelosia e l’egoicità che genera la possessività se aveste una relazione con una Fiamma Gemella sentireste 1000 volte più dolore dovuto alla sua mancanza, alla gelosia ed alla possessività. Credetemi non riuscireste neppure a stare in piedi dal dolore se vi mancasse per più di 5 minuti.
Ma, se avete consapevolizzato in voi che l’Amore esiste solo come atto disinteressato ed incondizionato verso il prossimo;se avete realizzato che il vero Amore è dono, libertà, sostegno e stimolo, potreste riuscire a sostenere una relazione (di amicizia di lavoro, intima ecc.) con almeno una vostra Fiamma Gemella.
- Come riconoscere una Fiamma gemella?
Da quello che vi ho appena descritto dovrebbe essere facile riconoscerla. In sua presenza, ma anche solo al pensiero che esiste, vi dovrebbe dare: - senso di completezza
- senso di essere arrivati ad un traguardo e di potersi riposare
- pace emotiva e nei pensieri
- pensieri creativi ed aperti
- sentimenti di amore e compassione verso tutto e tutti
- cessazione di desideri e bisogni
- forte aspirazione ad essere al servizio della famiglia umana e del miglioramento della vita sul pianeta
- considerevole aumento dell’energia vitale e della circolazione
- tendenza di vedere al di là delle apparenze e della superficialità
- sistema immunitario ed energetico rafforzato
- capacità di assimilare molti nutrienti da pochi alimenti
- tendenza a vedere le cose sotto una luce più leggera ed amorevole
- capacità di pensare più velocemente e con maggior chiarezza e precisione,
- spontanea capacità di portare beneficio agli altri anche solo con la vostra presenza
Quando, sotto tutti gli aspetti, 1 + 1 fa 3, e non come l’innamoramento, in cui metà mela (cioè un essere umano incompleto)) + un’altra metà incompleta fanno almeno una persona (mela) in due (l’innamoramento è sempre verso un’anima compagna e non gemella ed è prezioso perché serve comunque ad evolvere e a maturare la coscienza umana per sostenere, forse, in futuro la presenza di una Fiamma Gemella).
- Quando le Fiamme Gemelle si incontrano in un corpo umano?
Quando sono abbastanza mature dal punto di vista umano tanto da sostenere la grande energia a disposizione e quindi dopo essere andati oltre, almeno in buona parte, alle primitive dinamiche emotive e relazionali che vivono comunemente gli occidentali ed avere fermamente orientato tutta la propria vita verso valori spirituali (per spirituali non intendo religiosi, intendo visione interiore, profondità, riflessione, saggezza, equilibrio, perseguimento del bene collettivo, preservazione della natura, spirito di riunificazione, di riconciliazione, di pace e di unità tra tutto e tutti).
Raramente però accade che ci si incontri per un attimo, ad esempio su due treni diversi che vanno in direzioni contrapposte. Per un attimo ci si vede…e.. zac!
Questo è una specie di bonus spirituale. Serve a ricordavi che c’è molto di più a cui aspirare come relazione e unificazione con un altro essere umano.
- Per quale motivo si riuniscono le Fiamma Gemelle?
Per Essere una Luce per il mondo, che, in questi tempi critici per l’umanità e per il pianeta, significa SOLO per far servizio all’umanità ed alla Madre Terra!
Certo che si possono fare romantiche cenette a lume di candela o anche perché no giocare agli innamorati, nel caso è una scelta consapevole,ma non è questo il motivo e neppure la priorità in questo tempo di un una coscienza superiore che si riunifica attraverso più corpi sulla Terra.
Sappiate che la maggior parte di quelle che conosco hanno scelto consapevolmente di non avere una relazione di “coppia” perché ognuno, in posti diversi, vale comunque per due e, per quanto sia sempre piacevole e sacro il rapporto umano, per le Fiamme Gemelle è sufficiente anche solo l’unione energetico/spirituale.
- Come entrare nel processo di riunificazione con le proprie Fiamme Gemelle?
Come diceva Ghandi: siate quello che volete vedere nel mondo. Incarnate voi subito il modello che vorreste avere accanto! Se volete accanto una regina comportatevi da re e viceversa. Impeccabilità, fermezza, purezza, verità, Amore, maturità, saggezza sono il richiamo ed il segnale per la vostra Fiamma Gemella.
Ma è anche fondamentale, conoscere, risvegliare e riunificarsi prima con la propria parte femminile, per gli uomini, e maschile per le donne.
Questo veniva chiamato matrimonio mistico nelle scuole misteriche.
Altra cosa molto importante, per poter sostenere una relazione cosi totale ed infinita sotto tutti gli aspetti, è fare un serio e profondo lavoro di crescita interiore. Che sia più psicologico o spirituale non ha molta importanza, basta che eliminate più possibile tutte le emozioni distruttive (odio, paura, invidia, rabbia, gelosia, possessività, attaccamenti, bisogni, desideri, pulsioni incontrollabili, dipendente da chiunque o da qualsiasi cosa ecc.) e i pensieri limitanti (tutti i dogmi, tabù, morali, divieti, obblighi, condizionamenti, sensi del dovere, ecc.). In sintesi tutto ciò che non vi permette di essere completamente liberi nella mente, nel corpo, nei sentimenti e nello spirito.
- In conclusione chi sono le nostre Fiamme Gemelle?
Abbiamo detto che (in questa dimensione e su questo pianeta) il Sé si divide in 12 anime connesse a 12 corpi, ma sappiate che a sua volta il nostro Sé superiore è uno dei 12 Se in cui si divide la cosiddetta Monade.
Quindi ad un primo livello avremmo 11 anime gemelle (derivanti dal Sé superiore), ma se ci eleviamo spiritualmente ancora un po’ di più di ciò che servirebbe per sostenere la relazione con una Fiamma Gemella, allora potremmo avere altre 143 Fiamme Gemelle (12 Fiamme Gemelle X 12 Sé Superiore che fanno tutti riferimento alla stessa Monade).
Ma la cosa potrebbe andare avanti perché ogni Monade è una parte di una coscienza ancora superiore (cioè più totale e con una frequenza più alta), e via così all’infinito in modo frattalico.
Allora è vero che, a seconda della nostra maturità umana e spirituale, le nostre Fiamme Gemelle potremmo non incontrarle mai; oppure tutti gli esseri umani potrebbero essere tutti le nostre Fiamme Gemelle.
Fin tanto che l’essere umano è più o meno un bipede leggermente più intellettuale degli animali, le Fiamme Gemelle sono solo un mito. Quando si inizia ad evolvere in coscienza, consapevolezza ed amore iniziano ad apparire. Una, due, tre; dipende da voi.
Dipende da voi se volete continuare a vivere relazioni e rapporti umani più o meno ordinari, con più o meno le solite dinamiche, che sapete benissimo che, prima o poi, si esauriranno; o che vi racconterete che siano anime gemelle perché in realtà siete innamorati delle sensazioni e della chimica che produce l’innamorarsi, e non delle persone, e arrivare alla fine del soggiorno sulla Terra. Come? Con chi?
Oppure decidete di vivere il Sogno, di diventare la Magia della vostra vita.
Di fare una salto quantico nella Tana del Bianconiglio, e vivere nel Paese delle Meraviglie 🙂.
Fonte: Stefano Senni
www.stefanoshanty.it
https://www.facebook.com/stefanoshanty/
Ringraziamo Stefano Senni per la gentile concessione a pubblicare il suo articolo.
Fonte immagine: http://powerfullovingrelationships.com/
L’occhio del fotografo
C’è una cosa però che ti voglio dire: se quando la mattina ti alzi, ti fai la barba e non senti il rasoio che ti tira le pelle, non ti accorgi della schiuma che ti allarga i pori della pelle; se trangugi un caffè o un cappuccino senza accorgerti di che profumo ha, se ha un sapore particolare, se ti piace più il caffè che ti prepara Giorgio, di quello che prepara Gino; se quando esci di casa non ti accorgi che il cielo è di una sfumatura di azzurro che mai avevi visto prima, se non vedi che ci sono meno rondini dell’anno precedente; se quando entri in auto non ti accorgi della pressione della tua schiena contro il sedile, se non senti il volante sotto le mani; se quando incontri una persona non ti accorgi se ti ha sorriso, se ti ha dato un saluto indifferente, se era triste oppure felice; se quando vai a pranzo non ti ricordi se hai mangiato un’insalata condita con l’aceto o con il limone…. beh, allora non c’è molto da fare, l’occhio fotografico non credo spunterà mai.
Sai perchè ti ho fatto questo discorso?
Perchè la fotografia è solo una grandissima, immensa, devastante, sconfinata espressione della sensibilità, dell’amore per il mondo e la vita, della voglia di “sentire” (ma con tutti i sensi che abbiamo a disposizione stirati a carpire ogni singolo evento fino a farci male), della capacità di emozionarci anche di fronte alle piccole cose della vita, di fermarci un attimo a guardare quei gesti sui quali nessuno si sofferma, sulla luce che nessuno si accorge ci accarezza, sulle forme che molti sottovalutano in quanti modi si sanno trasformare, sul guizzo di un istante che è vivo ed è reale solo in quel preciso istante temporale e che dopo un secondo già non esiste più.
Se sei capace di “sentire”, “vedere”, “assaggiare”, “annusare”, “toccare” quello che il mondo ti offre nella sua più intima essenza, allora quell’occhio fotografico che così tanto ti pare misterioso, emergerà fuori, e lo farà con prepotenza, perchè sarà l’espressione della tua carica vitale, della tua passione, della tua sensibilità.
Certo, è un occhio che si allena, che può migliorare, ma se si è ciechi dalla nascita non si potrà mai vedere.
Se ti fermi un attimo a “sentire” il mondo, egli entrerà dentro di te, e ti mostrerà, in un solo istante, tutto quello, che fino a quel momento, avevi solo immaginato dentro i sogni di fanciullo.
Non basta “saper vedere”.
Se quando dopo ci accorgiamo che quello che abbiamo visto non è venuto fuori proprio come lo abbiamo sentito è solo perchè non abbiamo avuto i mezzi tecnici per realizzarlo.
https://www.facebook.com/mirko.de.maio