80’s

Gli anni 80 in sintesi: dalla morte di John Lennon, al ferimento del
Papa Giovanni Paolo II, le isole Falkland, il disco dei Pink Floyd The
Wall, l’album Thriller di Michael Jackson, l’Italia vince i mondiali di
calcio nel 1982, Grace Kelly muore in un incidente di auto, Ronald
Reagan viene eletto presidente degli Usa nel 1984, L’URSS boicotta le
olimpiadi di Los Angeles, Michail Gorbaciov diventa presidente
dell’Unione Sovietica, il concerto del Live Aid organizzato da Bob
Geldof, nasce la perestrojka, esplode un reattore nucleare a Chernobyl,
cade il muro di Berlino il 9 novembre del 1989, a Pechino la protesta
pacifica degli studenti in piazza Tien An Men.In Italia il 27 giugno
del 1980 cade vicino a Ustica un aereo della Itavia, il 2 agosto del
1980 una bomba piazzata da terroristi neofascisti scoppia alla stazione
di Bologna, a Milano iniziano le trasmissioni di Canale 5, il 23
novembre 1980 un violento terremoto provoca migliaia di morti in
Irpinia.Muore Enrico Berlinguer e viene assassinato il generale Carlo
Alberto dalla Chiesa, viene sequestrata la nave Achille Lauro, i
missili su Lampedusa, la chiusura delle centrali nucleari.Umberto Eco
pubblica “Il nome della rosa”, Arnold Schwarzenegger e Sylvester
Stallone diventano i protagonisti dei film hollywoodiani.Nascono film
come “Guerre Stellari” “Blade Runner” “E.T. l’extraterrestre”
“Terminator” “Aliens” “La mosca” “La cosa” “Predator” “Ritorno al
Futuro” “Ghostbusters” “I predatori dell’arca perduta e Indiana Jones”
“La storia infinita” “LadyHawke” “HighLander” “La donna Esplosiva” “Il
tempo delle mele” “Shining” “Nightmare” “Helloween” “Venerdi 13”.Inizia
nel 1980 l’era del metal con gli Iron Maiden, la bambina Nikka Costa
diventa famosa con “on My own” Loretta Goggi con “Maledetta primavera”,
le ragazzine impazziscono per i Duran Duran e gli Spandau Ballet,
nascono i paninari, arrivano i primi computer Vic20, Atari St,
Commodore 64, Zx Spectrum, Amiga, le videocassette in VHS, le audio
cassette e il Walkman, nel 1983 nasce il compact disc, gli zaini
Invicta, le merendine del Mulino Bianco, gli orologi Swatch, Sara
Simeoni batte il record del salto in alto, Alberto Tomba stravince
nello sci, Alberto Cova nell’atletica, i fratelli Abbagnale nel
canottaggio, Carl Lewis il figlio del vento vincendo alle olimpiadi di
Los Angeles 4 ori, nasce la Italo disco, Radio Deejay con Linus, Gerry
Scotti, Fiorello, Jovanotti.Debuttano gruppi come gli A-ha con “Take On
Me”, gli Europe con “The Final Countdown”, Gazebo con “I like Chopin”,
gli Wham e George Michael, Madonna, Eros Ramazzotti, muore Stefania
Rotolo a 30 anni, Rino Gaetano a 31, Bob Marley, Indira Gandhi viene
assassinata dalle sue guardie del corpo, lo Space Shuttle esplode nel
cielo, il principe Carlo e Diana si sposano, la massoneria Licio Gelli
e la P2, la tragedia di Alfredino morto nel pozzo artesiano, viene
arrestato il popolare conduttore tv Enzo Tortora, Carlo Rubbia nel 1984
prende il premio nobel per la fisica, la tragedia della Val di Stava,
quella dello stadio Heysel, viene deposto il dittatore delle Filippine
Marcos con Aquino, Rita Levi Montalcini ottiene il nobel per la
medicina, Moreno Argentin e Mike Tyson diventano campioni, nasce il
mito di Tom Cruise in “Top Gun”, Maradona nel 1986 fa vincere i
mondiali di calcio all’Argentina e lo scudetto al Napoli, alle
olimpiadi di Seul vince Ben Johnson con un incredibile record del mondo
sui 100m ma viene trovato positivo al doping, la tennista Steffi Graff
vince il grande slam, il Milan di Sacchi diventa spettacolo con il trio
olandese Gullit-Rijkaard-Van Basten, muoiono l’imperatore giapponese
Hirohito e Khomeini, la petroliera Exxon Valdez causa una catastrofe
naturalistica in Alaska.
Pubblicità